Percorso di Formazione in Monitoraggio IT
Un programma strutturato per sviluppare competenze concrete nel monitoraggio infrastrutturale e nell'ottimizzazione delle performance. Impara tecniche pratiche attraverso casi reali e progetti guidati.
Ostacoli Comuni e Soluzioni Pratiche
Durante la formazione affrontiamo le difficoltà reali che i professionisti incontrano quotidianamente. Ogni problema viene analizzato con metodo e risolto attraverso approcci verificati sul campo.
Configurazione Iniziale dei Sistemi
Molti trovano complessa l'impostazione dei primi strumenti di monitoraggio. Ti guidiamo passo dopo passo nella configurazione, evitando errori comuni che causano falsi allarmi o dati inaffidabili.
Gestione dei Dati in Tempo Reale
Capire quali metriche osservare può creare confusione. Impari a filtrare il rumore e concentrarti sui segnali che contano davvero per la stabilità dei sistemi.
Interpretazione degli Avvisi
Non tutti gli alert richiedono intervento immediato. Sviluppi la capacità di distinguere situazioni critiche da anomalie temporanee, riducendo lo stress e migliorando i tempi di risposta.
Ottimizzazione delle Performance
Identificare i colli di bottiglia richiede esperienza. Attraverso analisi guidate su casi concreti, acquisisci il metodo per individuare e risolvere inefficienze sistemiche.
Struttura del Programma Formativo
Il percorso si sviluppa in fasi progressive che ti accompagnano dall'acquisizione delle basi teoriche fino all'applicazione autonoma su progetti reali. Ogni modulo include esercitazioni pratiche e momenti di confronto.
-
1
Fondamenti e Architetture
Comprendi i principi base del monitoraggio infrastrutturale. Esplori diverse architetture di sistema, protocolli di comunicazione e le logiche dietro la raccolta dati distribuita.
4 settimane -
2
Strumenti e Configurazioni
Lavori direttamente con piattaforme professionali, impostando ambienti di test e configurando dashboard personalizzate. Impari a documentare le tue scelte tecniche.
5 settimane -
3
Analisi e Risoluzione Problemi
Ti confronti con scenari realistici: interruzioni di servizio, degrado delle prestazioni, anomalie di rete. Sviluppi un approccio metodico alla diagnosi e all'intervento correttivo.
6 settimane -
4
Progetto Finale Guidato
Realizzi un sistema di monitoraggio completo su un'infrastruttura simulata. Dalla progettazione iniziale fino alla presentazione dei risultati, applicando tutto quello che hai appreso.
3 settimane
I Tuoi Formatori
Professionisti con esperienza diretta in ambienti produttivi complessi. Portano in aula situazioni reali e risposte concrete, aiutandoti a sviluppare competenze immediatamente applicabili.
Davide Santoro
Specialista Monitoraggio InfrastruttureLavora da dodici anni nella gestione di sistemi distribuiti. Ha coordinato progetti di ottimizzazione per aziende con oltre 500 server in produzione.
Elisa Trevisani
Analista Performance e TroubleshootingSi occupa di diagnostica avanzata e analisi predittiva. Ha formato team tecnici in contesti aziendali dove l'affidabilità dei servizi è critica.
Prossima Sessione Formativa
Il programma si svolge in modalità mista, combinando sessioni online interattive con laboratori pratici. Hai accesso ai materiali didattici anche dopo la conclusione del percorso.